CONSIDERATO
Che nei giorni scorsi si è appreso dell’avvio di opere di adeguamento presso le ex officine Passalacqua, situate in via Cornigliano, per allestimento degli stessi spazi a luogo di culto provvisorio della comunità islamica;
TENUTO CONTO
Che è fortemente preoccupante per la città e per la zona di Cornigliano la localizzazione di una sala di preghiera islamica, conoscendo la criticità viabilistica della zona nonché il tessuto sociale in cui versa tale municipalità;
EVIDENZIATO
Che la ripresa dei lavori a Coronata appare gravata da illegittimità, in quanto né il vecchio Piano Regolatore né il nuovo PUC classificavano le ex-officine Passalacqua come area da destinare a servizi, bensì come collocazione di attività legate all’artigianato ed alla produttività;
EVIDENZIATO, altresì,
Che, secondo quanto affermato dal portavoce dei musulmani, entro la metà di settembre, con l’apporto del volontariato al fianco di ditte specializzate dai musulmani, partiranno i lavori veri e propri e “al massimo nel giro di un anno, il capannone e gli spazi interni (circondati da un muro di cinta) saranno finalmente agibili”;
INTERROGA LA S.V.
Per conoscere
Quale Direzione ha autorizzato tali lavori;
Se questa Giunta è a conoscenza del “vizio giuridico” presente in tali interventi in quanto nessuna documentazione, a conoscenza del Consiglio Comunale, indica l’avvenuta variazione d’uso di tali spazi;
Le ragioni per le quali Consiglio Comunale e cittadinanza sono stati estromessi dal conoscere dell’inizio dei lavori stessi;
A che punto è, invece, l’iter per la moschea al Lagaccio;
Se la Giunta intenderà affrontare un confronto, al riguardo, con la cittadinanza.
Il Capogruppo Edoardo RIXI