VISTO l’ennesimo gesto dimostrativo che da parte di appartenenti ai gruppi anarchici che hanno occupato, anche se per pochissimi istanti, il palazzo di Vico del Duca, di proprietà comunale e sfitto da moltissimi anni;
CONSIDERATO
che aldilà del condannare i gesti delle occupazioni, è evidente che il problema legato alle case sfitte, in un momento economico così grave, rappresenta una sensibile criticità;
che il patrimonio di alloggi comunali vuoti non può essere lasciato né in balia del rischio continuo di occupazioni abusive né nel baratro delle non-assegnazioni che porterebbero gli edifici interessati nel baratro del degrado strutturale che rappresenta peraltro un costo elevato per le casse comunali;
SI INTERROGA LA S.V.
Per conoscere:
il numero di alloggi comunali sfitti;
il numero degli alloggi occupati abusivamente;
quante sono le persone e/o famiglie in albergo ed in attesa di un’assegnazione ed a quanto ammonta il costo delle spese d’albergo;
se l’Amministrazione è in possesso di recente censimento del proprio patrimonio immobiliare ad uso abitativo e, in caso affermativo, consegnarne copia allo scrivente;
quali le prossime indicazioni politiche di questa Giunta non solo per scongiurare ulteriori occupazioni, più o meno dimostrative ma per un’accelerazione delle assegnazioni.
Il Capogruppo Edoardo Rixi