«I soggetti volontari – ha continuato l’assessore Mai – adeguatamente formati e in possesso di licenza venatoria sono assolutamente indispensabili nell’attività di contenimento dei cinghiali, visti i tagli al personale delle ex Province e a seguito della soppressione del corpo Forestale dello Stato. Come Regione Liguria siamo stati “apri pista” per una revisione normativa che va incontro alle legittime istanze del mondo agricolo: l’ordine del giorno approvato dalla Conferenza Stato Regioni, da noi fortemente voluto, ha trovato la condivisione convinta di altre regioni, che si trovano in forte difficoltà come la Liguria. Abbiamo chiesto al governo un intervento, con un decreto legge, nella modifica all’articolo 19 della legge 157 del 1992, ma ogni strada che abbiamo tentato di percorrere, nell’esclusivo interesse degli agricoltori liguri, si è conclusa con un muro. È evidente che a questo governo Pd non interessi tutelare le nostre produzioni, difendere il nostro entroterra dai rischi anche di dissesto provocati dai cinghiali e aiutare le aziende agricole a lavorare in tranquillità».
http://www.genovapost.com/Liguria/Politica/Fauna-selvatica-Mai-Schiaffo-del-128925.aspx