PREMESSO che i Giardini Giacomo Catellani sono stati inaugurati circa due anni fa;
APPURATO che in quasi tutte le aiuole si sono staccati i rivestimenti dei muretti e che in alcuni punti la pavimentazione e gli scalini risultano danneggiati;
VISTO che nella parte terminale dei giardini, lato sud-est, non è ancora stata realizzata la ringhiera parapetto e attualmente l’unica protezione esistente è costituita da un grigliato sostenuto da blocchetti di cemento, peraltro instabile e pericoloso;
VALUTATO che il degrado presente sui giardini, in considerazione della sua diffusione, non è imputabile solamente alla presenza di bambini che giocano a pallone, ma deriva soprattutto da evidenti errori realizzativi imputabili all’impresa che ha effettuato i lavori
SI INTERROGA LA S.V. PER CONOSCERE
Se sono previste opere di ripristino per evitare che il degrado aumenti in maniera esponenziale;
Se il Comune ritiene o meno di coinvolgere la ditta esecutrice dei lavori per effettuare le manutenzioni;
Se il Comune intende completare l’opera realizzando l’ultima parte di parapetto lato sud-est e in quali tempi, risultando palese che il grigliato risulta non sicuro soprattutto per i bambini;
IL CONSIGLIERE Luca Piccardo