INTERROGAZIONE CON RISPOSTA SCRITTA
VISTO che nel pomeriggio di sabato 6 aprile, presso alcuni locali in vico Secondo Sauli da tempo usati come rifugio da clochard e sbandati, si è verificato un incendio la cui causa pare accidentale e provocato da una sigaretta o candela lasciata accesa ;
EVIDENZIATO che il fatto ha ovviamente creato tensione tra gli abitanti della zona ed i passanti, tenuto conto che nell’arco di breve tempo l’aria si è resa ben presto irrespirabile, ma per fortuna il tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco ha limitato danni e disagio ;
SOTTOLINEATO che non è certamente un fatto isolato quello occorso in vico Sauli, anche in considerazione delle decine e decine di locali nel Centro Storico che sono “dormitorio” per illegali e senza fissa dimora che vi si rifugiano a decine in pochi metri quadrati ;
TENUTO conto che per i residenti regolari anche questo rappresenta un’altra forma di insicurezza che a Genova vige da troppo tempo e li fa vivere con quel senso di paura e precarietà che certamente non meritano ;
SI INTERROGA LA S.V.
Per conoscere
– a che punto è l’Amministrazione nel processo di verifica degli alloggi del Centro Storico subaffittati e/o affittati irregolarmente;
-quanti sono stati, ad oggi, i locali recuperati dal circolo vizioso del “racket” assegnazioni abusive ;
-quali iniziative saranno comunque adottate dalla Giunta per disincentivare il più possibile fenomeni di questo genere che mettono a repentaglio vite umane ed in pericolo le strutture.
Il Consigliere Comunale Lega Nord
Edoardo Rixi