Oggi:Interrogazione con risposta orale Decreto Ingiuntivo Comune di Vezzano.
In data 7 Gennaio 2013 è stato comunicato un decreto ingiuntivo con prot.260,da parte del Comune di Vezzano nei confronti del Comune di Santo Stefano di Magra ,relativamente ad un credito vantato dal Comune di Vezzano di 155.267€ a cui aggiungere le spese legali,gli interessi e le rivalutazioni.
La somma che inizialmente il Comune di Vezzano aveva anticipato per il Comune di Santo Stefano per la realizzazione della strada di accesso all’autoparco rientrante nell’accordo di programma datato 30/04/98,era di euro235.504.somma versata in due tranche :la prima di 155.050€ il 16/12/98 e la seconda di 80.453€ il 28/5/99.
Dopo più richieste è stata restituita la somma di 40.237€ in data 15/12/2005.
In data 25/3/06 veniva notificato a codesto Comune atto di diffida ed intimazione nonché messa in mora che porta in data 12/12/06 al versamento di ulteriori 40.000€.
In data 21/10/2011 ulteriore diffida è stata inoltrata ,e la notizia appunto del credito del Comune di Vezzano di 155.267 €,era apparsa anche nei quotidiani locali a marzo 2012 dove si preannunciavano per l’appunto future azioni legali atte al recupero di tale somma .
Poiché la sottoscritta in seguito a notizia apparsa sui quotidiani ,chiedeva spiegazioni in Consiglio Comunale , in quella sede era stato riferito che nessuna azione legale al momento era stata comunicata e che comunque il credito vantato dal Comune di Vezzano era stato altamente compensato da servizi resi dal nostro Comune .
Ricordo che in tutta questa situazione,noi abbiamo ancora in essere un’ordinanza, per l’appunto del Comune di Vezzano, che scarica sul nostro territorio tutto il traffico dei mezzi pesanti con relativo inquinamento e pericolo per i cittadini. Ordinanza che ribadisco,illecita e che doveva essere immediatamente contestata e fatta annullare da chi di competenza.
Tutto ciò premesso la sottoscritta interroga la S.V.
1)quali sono le opere o i servizi che si ritiene compensino il debito nei confronti di Vezzano con relativi importi e documentazione relativa;
2)se si riteneva di compensare i debiti con opere o servizi perché non è stato redatto accordo scritto;
3)la cifra che tra spese legali,interessi ,rivalutazioni potrebbe aggirarsi intorno ai 200.000 €, nell’eventualità di dover pagare,il bilancio Comunale come riesce a compensare questa uscita extra senza subire contraccolpi?
Il Consigliere Comunale
Stefania Pucciarelli
Lega Nord Liguria