Genova, 22/7/13
Prot. RS/2013/251
Al Signor Sindaco
Comune di Genova
SEDE
INTERROGAZIONE CON RISPOSTA SCRITTA
VISTO che tra le manovre ipotizzabili nel bilancio, risulta esservi la possibile cancellazione delle esenzioni al capitolo “refezione scolastica”;
CONSIDERATO
– Che risultano già ridotte le categorie alle quali non viene chiesto di pagare detto servizio;
– Che si prospetta la cancellazione del sistema di calcolo basata sull’ISEE;
INTERROGA LA S.V.
Per conoscere
– Al di là del fatto che la delibera n. 115/2010 del Consiglio Comunale non prevede esenzione in virtù del fatto di essere nella condizione di “nomade”, i bambini dei campi nomadi di Bolzaneto e Molassana in che misura hanno pagato la tariffazione;
– Se nei “47” che hanno diritto all’esenzione totale e corrispondenti alla voce “non residenti o irreperibili” si tratta di nomadi;
– Le famiglie dei bambini nomadi presenti negli insediamenti non autorizzati in che modo contribuiscono al pagamento del corrispettivo, tenendo ben presente che in nessun campo nomade sono presenti autovetture di bassa cilindrata, quindi, non certamente senza proprietà.
IL CAPOGRUPPO
Edoardo Rixi