INTERROGAZIONE CON RISPOSTA SCRITTA
PREMESSO che già nell’agosto 2012 avevo affrontato con interrogazione RS l’argomento del progetto “Staccapanni” ponendo alla Sua attenzione quanto evidenziato da diversi cittadini : molti indumenti contenuti negli appositi raccoglitori dedicati all’iniziativa sono preda di furto e vandalismi per mano di zingari e sbandati, azzerando in tal senso il valore iniziale del progetto ;
CONSIDERATO che a tale interrogazione l’Assessore all’Ambiente rispose che l’abbandonare “l’uso dei contenitori avrebbe effetti negativi non solo per minori benefici di Caritas e Fondazione Auxilium ma anche in termini di contrazione della raccolta differenziata in città” ;
EVIDENZIATO, però,
-che anche recentemente a mezzo stampa, ma ancora per voce di cittadini, nonostante l’inserimento anche di nuovi contenitori, spesso vi è un regolare scassinamento dei medesimi ed il loro contenuto, se non asportato, gettato a terra aumentando in tal modo il degrado;
– che si ribadisce, quindi, che tale progetto non è più condivisibile non sui contenuti validi e importanti sul piano cristiano, ma perché il fenomeno dei vandalismi determina danni;
SI INTERROGA LA S.V.
Per conoscere se non sia ipotizzabile studiare un piano adeguato di raccolta indumenti, anche in sinergia con la Caritas, le varie Croci di Assistenza ed i Municipi, ovviando in tal modo il dilagare di furti, vandalismi e degradanti scempi di indumenti ridotti a stracci lungo strade e marciapiedi.
Il Consigliere Comunale
Edoardo Rixi