All’interno dei centri abitati dotati di regolare rete stradale, le abitazioni sono contraddistinte da un numero civico.
E’ l’elemento identificativo univoco di un accesso esterno che da ogni spazio aperto al pubblico immette direttamente o indirettamente alle unità immobiliari.
Nelle aree di circolazione a sviluppo lineare, come le vie, la numerazione comincia dall’estremità che fa capo all’area di circolazione ritenuta più importante, assegnando i numeri pari al lato destro ed i numeri dispari all’altro lato.
Non si capisce quindi come sia possibile che in Via Montecchio due abitazioni diverse siano entrambe contraddistinte dallo stesso numero civico 13 e si sia fatto un doppione.
Colpisce soprattutto il fatto che sono posizionate l’una di fronte all’altra e non si capisce proprio come faccia un’unità immobiliare che porta un numero civico dispari a trovarsi sul lato dove le abitazioni sono tutte contraddistinte dalla numerazione pari.
Si richiama l’attenzione sul fatto che un numero civico anomalo non è solo un disguido di natura anagrafica che complica le cose a chi consegna la posta, ma sicuramente ha ripercussioni di natura giuridica e potrebbe aprire questioni rilevanti quando si tratta di notificare degli atti amministrativi o giudiziari e infine potrebbe creare serie difficoltà nel caso di richiesta di intervento di mezzi di soccorso.
Ragione per cui non mi sembra corretto il perdurare di questa anomalia, che da parte mia ho già segnalato per le vie brevi, e che esiste da anni senza che nessuno vi abbia mai posto rimedio.
Tutto ciò premesso,
INTERROGO IL SINDACO PER SAPERE:
- se è d’accordo sul fatto che è necessario regolarizzare questa anomalia e se intende intervenire presso gli uffici competenti affinché non vi siano più in Via Montecchio due abitazioni contraddistinte dallo stesso numero civico 13.
Grato per l’attenzione, porgo distinti saluti.
Macchi Giancarlo
Consigliere Comunale Lega Nord